Nero d'Avola e altri vini pregiati al ristorante tipico di Mazzarino
Nero d'Avola, Ver Rubens Vino Rosso di Sicilia D.O.C., Cerasuolo di Vittoria... sono solo alcune delle etichette regionali e locali che accompagnano i piatti di cucina tradizionale siciliana. A Mazzarino, La Cantina di Bacco è conosciuto per essere anche una enoteca fornita di vini rari e pregiati. Una vineria con cucina tipica locale.
A ogni piatto potrai abbinare una selezione accurata di vini locali e regionali imbottigliati, vini rossi e bianchi da degustare con le specialità regionali e con i prodotti tipici, quali salumi e formaggi di Caltanissetta, e quelli della più estesa regione, la Sicilia, terra ricca di vini e gastronomia.
I vini locali della nostra enoteca
Per assaporare appieno il gusto dei nostri piatti di cucina tradizionale siciliana, puoi scegliere fra ottimi vini locali e siciliani. Come i piatti e il locale, anche la carta dei vini è influenzata dalla tradizione. Scorrendo fra i nomi delle etichette più pregiate, infatti, troverai vini rossi e bianchi, come il Nero d'Avola, il Ver Rubens, un rosso corposo, dal sapore leggermente fruttato; il Cerasuolo di Vittoria, dal colore rosso brillante, caratterizzato da aromi floreali, fruttati e da una freschezza impressionante. E se la varietà ti confonde, puoi sempre chiedere un consiglio al personale di sala, pronto a suggerirti e a consigliarti i vini più consoni ai tuoi gusti e al pasto.
Un vino rosso speciale da degustare con la carne e i formaggi
La nostra carta dei vini propone anche un vino rosso siciliano, forse tra i più famosi su larga scala, il Nero d'Avola.
Il Nero d'Avola è un vino fermo e dal colore intenso. Un vino autoctono di grandi qualità e dagli aromi inconfondibili, prodotto in tutta la regione siciliana, dall'omonimo vitigno.
Puoi abbinarlo a piatti di carni alla brace, a formaggi stagionati e ad altri piatti dal sapore robusto.